Livello
Il Corso
La Zumba si pratica a tempo di musica e potrebbe essere definita il connubio tra danza e ginnastica aerobica. La coreografia della Zumba è più spesso di tipo: hip-hop, soca, samba, salsa, merengue e mambo. Sono inclusi anche esercizi fondamentali di ginnastica come squat e affondi (lunges).
Il risultato è una pratica fisica hobbistica che, divertendosi, permette di allenarsi e consumare calorie.
La Zumba è un allenamento ricreativo, aerobico e di rinforzo che coinvolge tutto il corpo e permette di consumare parecchie calorie. Si potrebbe quindi definire che gli obbiettivi primari dello Zumba sono:
- Divertimento
- Allenamento aerobico, quindi cardio circolatorio e polmonare, e di rinforzo muscolare
- Rimanere in forma. Tradotto: aumentare il consumo calorico, prevenendo il sovrappeso (e le morbilità associate) e coadiuvare la terapia alimentare ipocalorica dimagrante
Benefici della Zumba
- Aumento del consumo energetico e ottimizzazione del dimagrimento: associata alla giusta dieta, la pratica di Zumba può favorire la perdita del grasso in eccesso
- Miglioramento della fitness cardiovascolare, respiratoria e muscolare: nei soggetti sedentari
- Miglioramento dei metabolismi energetici
- Miglioramento dei parametri metabolici come: pressione arteriosa, colesterolemia, trigliceridemia, glicemia, uricemia – quest’ultimo soprattutto se, in presenza di sovrappeso, avviene un dimagrimento significativo.
La Zumba fa dimagrire?
Uno studio ha dimostrato che, in un’ora di Zumba, un soggetto può bruciare da 300 a 900 kcal. Praticando Zumba è possibile aumentare in maniera generalmente significativa il dispendio calorico.