Livello
Il Corso
Creato dal personal trainer americano Mike Fitch, l’Animal Flow è un programma di allenamento incentrato principalmente sul lavoro a terra che trae ispirazione da discipline quali yoga, capoeira e danza. Si serve però anche delle movenze o posizioni tipiche di alcuni animali (ed è questa la sua originalità) che, secondo l’ideatore, sarebbero particolarmente indicate per migliorare l’equilibrio, la forza articolare, la potenza muscolare e la consapevolezza del corpo. Il tutto senza utilizzare alcun tipo di attrezzatura specifica per il fitness.
L’allenamento sostanzialmente prevede una serie strutturata di movimenti in stile animale collegati tra loro per formare un flusso. Si passa quindi da una posizione all’altra in maniera molto naturale e fluida, apparentemente senza sforzo e appunto imitando le movenze animali (balzi felini, salti da rana, passi indietro da gambero, andature da primati o alligatori e molto altro).
Gli esercizi sono raggruppati in sei diversi componenti base:
- Mobilitazioni del polso: semplici esercizi per aumentare la flessibilità e la forza dei polsi, molto sollecitati da questa tecnica
- Attivazioni: prese statiche eseguite per riscaldare il corpo prima di iniziare la vera e propria pratica
- Allungamenti specifici: allungamenti di tutto il corpo che richiamano alcune posizioni animali con lo scopo di aumentare la mobilità e la flessibilità.
- Forme viaggianti: esercizi che imitano i movimenti degli animali partendo da quelli più semplici per arrivare a quelli più complessi.
- Interruttori: movimenti eseguiti in sequenza che costituiscono il flusso tipico dell’Animal Flow.
- Flusso: si eseguono tutti i movimenti combinati in una sequenza fluida che può essere considerata una vera e propria coreografia.